
Questa tipologia di ossido di stagno è rivolta soprattutto all’impiego ceramico più comune, per le caratteristiche chimico/fisiche che lo contraddistingue, idoneo soprattutto per la produzione dei coloranti ceramici. Questa tipologia di tin oxide trova anche un buon utilizzo nel settore dei vetro.

Questa tipologia di ossido di stagno è rivolta soprattutto all’impiego del settore del vetro e al settore dei componenti aerospaziali. Le caratteristiche fisiche perfettamente costanti lo contraddistinguano.

Questa tipologia di ossido di stagno è idonea per alcuni pigmenti ceramici speciali dove è necessario avere un area superficiale maggiore, oltre a questo utilizzo trova un importante spazio anche nel settore Sputtering targets mantenendo una purezza standard, non oltre il 99,9%.

Questa tipologia d’ossido di stagno, è adatta alla produzione di sanitari, stoviglieria, smalti ceramici, che trovano nella bianchezza assoluta la caratteristica di maggior rilievo. Questo tipo di prodotto è ottenuto utilizzando un ciclo termico particolare che ne esalta la caratteristica della bianchezza.